Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Farmaexplorer.it

L'efficacia comparativa di eseguire con strumenti ( viti peduncolari rigide fissate ad aste in lega di Titanio ) la fusione lombare della colonna vertebrale oltre alla laminectomia decompressiva in pa ...


Uno studio prospettico, multicentrico, in aperto, di fase III, ha valutato l'efficacia a lungo termine e la sicurezza di Hymovis nel trattamento sintomatico dell'osteoartrosi del ginocchio. Due ini ...


La necessità di un intervento chirurgico per la maggior parte dei pazienti con fratture scomposte dell’omero prossimale non è ben definita, ma il suo uso è in aumento. È stata valutata l'efficacia c ...


Gli steroidi orali sono comunemente usati per trattare la sciatica acuta dovuta ad un’ernia del disco, ma non sono stati valutati in uno studio clinico opportunamente disegnato. Si è determinato se ...


Le iniezioni epidurali di glucocorticoidi sono ampiamente utilizzate per trattare i sintomi di stenosi spinale lombare, una comune causa di dolore e disabilità negli anziani. Tuttavia, mancano dati ...


Un alto indice di massa corporea ( BMI ) è associato ad aumentato rischio di osteoartrosi e a ridotto rischio di fratture da fragilità. Tuttavia, il rapporto tra fratture da fragilità e l'osteoartrosi ...


La maggior parte delle prove riguardanti le complicazioni a seguito della artroplastica totale dell'anca ( THA ) e della artroplastica totale del ginocchio ( TKA ) sono basate su pazienti con osteoart ...


L’artroplastica totale dell'anca ( THA ) e l'artroplastica totale del ginocchio ( TKA ) sono procedure efficaci per i pazienti con osteoartrosi da moderata a grave. I tassi di mortalità dopo artropl ...


È stato esaminato Il rapporto tra curvatura della colonna vertebrale e densità minerale ossea ( BMD ) nelle donne. Sono state osservate relazioni significative tra curvatura della colonna vertebrale ...


La meniscectomia artroscopica parziale è una delle più comuni procedure ortopediche, anche se mancano prove rigorose della sua efficacia.È stato condotto uno studio multicentrico, randomizzato, in dop ...


I pazienti con fibrillazione atriale pre-operatoria che sono sottoposti ad artroprotesi totale, presentano tassi più elevati di trasfusione, di infezione articolare periprotesica e più lunghe permanen ...


Il decesso entro 90 giorni dopo sostituzione totale dell’anca è raro ma potrebbe essere evitabile in base a fattori legati al paziente e al trattamento.Uno studio ha valutato se si fosse verificata un ...


L’iniezione di corticosteroidi e la fisioterapia, trattamenti comuni per l’epicondilalgia laterale, sono spesso combinati nella pratica clinica. Tuttavia, sono carenti le evidenze sulla loro efficacia ...


Le cisti ossee aneurismatiche sono lesioni espansive e distruttive, positive per i marcatori degli osteoclasti, con somiglianze ai tumori a cellule giganti benigni. Le opzioni di trattamento comprendo ...


La sostituzione totale dell’anca è estremamente comune. Alcune protesi non hanno successo, in particolare nei pazienti più giovani, e devono essere sottoposti a revisione, in genere per mobilizzazione ...